Nato in Canada nel 1956, Michel Gagnon è stato chiamato nell’aprile 2014 per curare la fase di apertura e assumere la direzione del LAC, il centro culturale della città di Lugano, inaugurato il 12 settembre 2015. Una sfida che ha affrontato realizzando una stagione artistica orientata ad esplorare le tematiche del contemporaneo, coproduzioni e residenze artistiche, e sviluppando un importante progetto di mediazione culturale che si affiancasse alla qualità e al respiro internazionale della programmazione, riuscendo a coinvolgere e a riconquistare la componente sociale e artistica del territorio. Una grande esperienza umana e professionale che ha portato in eredità al LAC e ha contribuito al suo successo.
“Sono venuto a Lugano certo che un progetto culturale forte come il LAC possa far crescere una realtà ed essere una finestra sul mondo, innescando dinamiche positive.”
Grazie alla sua personalità coinvolgente, alla capacità di mediazione e alla passione instancabile, Michel Gagnon ha plasmato la storia del LAC, portandolo a diventare un centro culturale multidisciplinare di grande prestigio: oggi un fiore all’occhiello ed imprescindibile realtà culturale per la Città di Lugano e per il Cantone, riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
Con Michel Gagnon, desideriamo ripercorrere insieme questi dieci anni entusiasmanti, a volte complicati, sapendo che ricoprirà un nuovo importante incarico in seno al LAC e scopriremo se ha ancora nuovi progetti e sogni da realizzare.
Sarà un incontro interessante ed emozionante, per questo vi invitiamo a partecipare numerosi.
Al termine dell’incontro, ore 20.00 ca., seguirà un rinfresco. La serata è libera e aperta a tutti.
Nell’attesa di incontrarci, salutiamo cordialmente.
Circolo Liberale di Cultura Carlo Battaglini